Con abbattimento si intende lo smantellamento e la rimozione integrale dell’albero, a difesa dell’ambiente urbano o forestale.
In ambito urbano, l'abbattimento si rende indispensabile quando l'albero:
- è morto o sta morendo
- è considerato irrimediabilmente compromesso e quindi pericoloso (per esempio, nel caso in cui potrebbe schiantarsi su edifici, linee elettriche, vie di traffico...)
- é causa di disagio a cui è impossibile rimediare con la potatura
- deve essere sostituito da un albero più idoneo
In tutti questi casi, considerati i vincoli imposti dall'area urbana, scegliamo di operare con la tecnica dell'abbattimento controllato.
Se invece ci troviamo in ambito forestale, la rimozione degli alberi è causata da:
- morte o prossimità di morte della pianta
- impossibilità della pianta a crescere in modo armonioso per sovraffollamento
- malattie delle piante, epidemie o rischio di diffusione epidemie
- interferenze con le opere dell’uomo (linee elettriche, dighe, baite e abitazioni, funivie...)
In quest’area, quindi, offriamo le seguenti possibilità di intervento:
- abbattimento controllato
- abbattimento guidato
- abbattimento "libero"
Consigliamo che quest'attività sia svolta esclusivamente da figure professionali qualificate, considerato l’alto livello di rischio che solo il personale formato può gestire, senza mettere a repentaglio persone o cose.